Il Museo Nazionale del Cinema e il Festival CinemAutismo organizzano una proiezione riservata agli studenti delle scuole secondarie di II grado per riflettere sulla Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Autismo (2 aprile).
Quanto basta (Francesco Falaschi - Italia 2018, 92’) Arturo è un cuoco stellato arrestato a causa del suo temperamento collerico. Viene condannato a insegnare a cucinare ad un gruppo di ragazzi autistici affidati ai servizi sociali. Tra loro spicca Guido, con sindrome di Asperger e un talento innato per l'alta cucina. Chiederà ad Arturo di aiutarlo per un concorso culinario: uno di quelli che lo chef odia. Riusciranno a superare i rispettivi limiti comportamentali?
Scopri di più→ LINK
Introduzione e incontro con gli studenti dopo il film a cura di CinemAutismo
|
|
|
Blog per stimolare la creatività e approfondire la conoscenza in modo gioioso e coinvolgente. Dopo molti anni di editoria cartacea - con i giornalini Vivacemente diffusi a Torino dal 2002 - ho voluto creare un raccoglitore virtuale per l'insegnamento vivace ( VivacePedia ) con migliaia di schede didattiche utili ai genitori e insegnanti di Scuola d'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado.
mercoledì 20 marzo 2019
Giornata di consapevolezza dell'autismo: 2 aprile
Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre 2007.
martedì 19 marzo 2019
lunedì 11 marzo 2019
Educare alle emozioni e alla gioia
"Alfabetizzazione Emotiva". Un testo agile che affianca gli insegnanti nel delicato compito di sostenere i bambini verso la comprensione e la gestione delle emozioni, accrescendo la loro intelligenza emotiva e favorendo altresì un clima armonioso nel gruppo classe, in grado di prevenire ogni forma di prevaricazione e bullismo.
Il libro è composto da:
- pagine in cui vengono trattati argomenti relativi a dinamiche psicologiche e sociali, in maniera scorrevole ma scientifica ed esauriente;
- pagine con proposte operative da svolgere insieme ai bambini.
Ecco l'indice con gli argomenti trattati.
Formato: 17 x 24 cm
Pagine: 120
Rilegatura: con spirale, per una facile fruibilità
Pagine: 120
Rilegatura: con spirale, per una facile fruibilità
Prezzo: 22 € (incluse spese di spedizione con raccomandata tracciabile)
Per ricevere il libro inviate una e-mail a:
scrivendo nell'oggetto: ACQUISTO LIBRO
Inserire nella e-mail: nome, cognome, indirizzo al quale si desidera ricevere il libro, attestato dell'avvenuto bonifico (oppure specificare se avete pagato con PayPal).
Riceverete il libro in pochi giorni, sarà spedito con raccomandata tracciabile.
Riceverete il libro in pochi giorni, sarà spedito con raccomandata tracciabile.
Chi è di Torino può trovare questo libro presso la libreria di via Cernaia 40 (staz. Metro XVIII dicembre, zona Porta Susa). Tel 011543516
Iscriviti a:
Post (Atom)