Ecco alcuni aforismi sul tema dell'amicizia, da commentare in classe.
Blog per stimolare la creatività e approfondire la conoscenza in modo gioioso e coinvolgente. Dopo molti anni di editoria cartacea - con i giornalini Vivacemente diffusi a Torino dal lontano 2002 - ho voluto creare un raccoglitore virtuale per l'insegnamento vivace ( VivacePedia ) con migliaia di schede didattiche utili ai genitori e insegnanti di Scuola d'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado.
didattica a distanza
martedì 11 febbraio 2025
lunedì 10 febbraio 2025
Carl Gauss bambino prodigio
![]() |
Illustrazioni di Eleonora Barsotti |
Che cosa sono le Life Skills?
Ne sono state identificate 10, raggruppabili in 3 aree:
emotive, relazionali, cognitive.
Ecco un mandala per schematizzare in maniera efficace le Life Skills.
Disturbo ADHD nei bambini e nelle bambine
Con l'acronimo inglese ADHD si fa riferimento a un disturbo del neurosviluppo che si caratterizza per il deficit dell'attenzione, l'iperattività e l'impulsività.
Può essere di tipo inattentivo
prevalente o iperattivo prevalente.
Nella maggioranza dei casi è di tipo combinato.
Il tipo iperattivo è quello con prognosi migliore, perché scompare nell'età adulta. Diversi studiosi, però, studiosi asseriscono che in realtà non scompaia del tutto, ma si renda meno evidente in quanto cessano i sintomi esternalizzanti (che per esempio portavano il bambino a saltare sui banchi), tuttavia resta una iperattività ideativa, che può essere anche logorante e causare sintomi ansiosi.
Nel genere maschile i sintomi, generalmente, sono più evidenti e si arriva ad una diagnosi in età più precoce. Nel genere femminile invece prevale l'inattentività, che spesso viene sottovalutata. Poiché le bambine tendono a disturbare di meno in classe, si fa meno caso alla loro problematica di deficit dell'attenzione e si pensa a banali problemi di scarsa applicazione nello studio.