Blog per stimolare la creatività e approfondire la conoscenza in modo gioioso e coinvolgente. Dopo molti anni di editoria cartacea - con i giornalini Vivacemente diffusi a Torino dal lontano 2002 - ho voluto creare un raccoglitore virtuale per l'insegnamento vivace ( VivacePedia ) con migliaia di schede didattiche utili ai genitori e insegnanti di Scuola d'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado.
didattica a distanza
Visualizzazione post con etichetta anagrammi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anagrammi. Mostra tutti i post
lunedì 15 febbraio 2016
lunedì 30 marzo 2015
giovedì 5 febbraio 2015
Come spiegare ai bambini gli anagrammi
Gli anagrammi sono giochi linguistici che si prestano molto a far divertire i bambini offrendo l'opportunità di giocare con le parole e allenando la mente alla ricerca di nuove soluzioni. Partendo da alcune parole date bisogna ricavarne altre, mescolando le lettere e risistemandole in maniera opportuna. Le regole del gioco prevedono che le lettere vengano sempre utilizzate tutte.
Gli anagrammi si possono fare all'interno di una parola o di una frase. Esempi:
La parola REMO può diventare MORE o anche MERO
La parola NAVE può diventare VENA o anche VANE
La parole TOSSE può diventare SESTO
Nella scheda sottostante sono proposti anagrammi all'interno di frasi.
Iscriviti a:
Post (Atom)