Visualizzazione post con etichetta acqua_oroblu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acqua_oroblu. Mostra tutti i post

sabato 5 dicembre 2020

Diversi tipi di neve

La neve non è sempre uguale: c'è neve e neve! Impariamo a distinguerla.

Ecco una scheda per la comprensione del testo.

giovedì 17 marzo 2016

Risparmiare le risorse del pianeta

Non sprechiamo le risorse della Terra.
L'acqua è un bene molto prezioso e per il suo grande valore viene chiamata "Oro Blu".
L'acqua è vita, non dimentichiamolo mai!

lunedì 4 gennaio 2016

Ciclo dell'acqua spiegato ai bambini

L'acqua è in continuo movimento e segue un percorso che si ripete nel tempo.
È importante che fattori ambientali negativi, come l'inquinamento e il surriscaldamento della Terra, non vadano ad alterare questa naturale ciclicità creando scompensi dannosi.

sabato 28 novembre 2015

L'acqua, un bene prezioso come l'oro

Si pensa che l'oro sia il bene più prezioso, ma l'acqua lo è molto di più. Infatti senza l'oro possiamo vivere, ma senza l'acqua la vita non esisterebbe.
Chi ha afferrato questo concetto ha definito l'acqua "oro blu" e fa ben attenzione affinché essa non venga sprecata. Molte case d'avanguardia, chiamate case bioarchitettoniche sono progettate prevedendo particolari sistemi di riciclo dell'acqua nei quali l'acqua che finisce normalmente nella fognatura bianca viene convogliata in modo da essere riutilizzata per altri scopi, per esempio per lo scarico dell'acqua del water che confluisce poi nella fognatura nera.
Tutte queste strategie sono importanti per salvaguardare il pianeta Terra.
È auspicabile che ci siano sempre menti creative in grado di ideare nuovi sistemi per ridurre gli sprechi e proteggere l'ambiente.

sabato 28 febbraio 2015

Spiegare ai bambini l'importanza dell'acqua

Disegno di Pucci Violi

I ghiacci di artide e antartide

I climatologi (studiosi del clima e dei suoi cambiamenti) ci hanno allertato avvisandoci che la Terra in questi ultimi anni si sta surriscaldando a causa dell'inquinamento. Secondo altri studiosi questo innalzamento della temperatura del nostro pianeta è dovuto anche al fatto che andiamo incontro ad un'era più calda, infatti ciclicamente si alternano ere più calde ed ere più freddo e in questi anni l'evoluzione è verso un'era più calda.
In ogni caso l'inquinamento sta facendo la sua parte e tutto questo porterà ad avere ghiacciai di superficie più piccola e che tendono a sciogliersi prima. La conseguenza fatale della riduzione dei ghiacciai sarà la riduzione di acqua sulla Terra con conseguenze deleterie per la fauna e la flora. 
Se i ghiacciai dell'artide e dell'antartide si rimpiccioliranno, non solo gli animali che vivono in quelle zone subiranno conseguenze negative, ma l'intero pianeta.

mercoledì 18 febbraio 2015

L'origine dell'acqua

Come si è formata l'acqua sul nostro pianeta?

Perché in altri pianeti non ci sono i mari, gli oceani e i fiumi, e sulla Terra invece sì?

lunedì 12 gennaio 2015

L'acqua è il miglior dissetante

Spiegate a bambini che l'acqua è un bene prezioso, 
per questo viene spesso definita oro blu.

Per mantenere il nostro organismo adeguatamente idratato è importante bere acqua in quantità durante l'arco della giornata.
Fate in modo che i bambini apprezzino l'acqua come bevanda, evitando di ricorrere sempre a bevande zuccherine (o peggio ancora zuccherate) che alla fine innescano un'abitudine della quale non si riesce più a fare a meno.

Abituando i bambini a bere principalmente acqua, impareranno che quel gusto neutro, quella purezza, è ciò che maggiormente disseta e anche da grandi eviteranno di fare uso di bibite come pratica quotidiana.

Al contrario, bambini abituati per lo più a bere bevande zuccherate artificialmente, trovano che l'acqua non soddisfi mai appieno il loro palato e anche in futuro sentiranno sempre il bisogno di qualcosa di più elaborato per potersi dissetare e gratificare.