Visualizzazione post con etichetta impatto_zero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta impatto_zero. Mostra tutti i post

venerdì 28 febbraio 2020

Impatto zero per salvare la Terra

Impatto zero indica la capacità di interagire con l'ambiente attraverso le nostre azioni di vita quotidiana, in maniera consapevole, con impatto sull'ambiente tale da non contaminarlo con i rifiuti e da non depredarlo delle sue risorse non rinnovabili (combustibili fossili).
È possibile mettere in pratica questa linea di comportamento etico usando sapientemente le risorse rinnovabili (sole, vento, energia geotermica).
Ci sono poi risorse che si rinnovano ma per le quali occorre un certo lasso di tempo, quindi in questo caso è bene utilizzarle con parsimonia e buon senso come per esempio il legno.
Il tempo di rinnovamento di un bosco è valutato intorno ai 30/90 anni (questo dato è molto variabile in relazione al tipo di vegetazione).

domenica 15 settembre 2019

Nel paese di Riciclopoli

È importante riciclare,
sull'ambiente non bisogna impattare!
Impatto zero!

Illustrazione di Chiara Gobbo

martedì 11 luglio 2017

Impatto zero sul pianeta Terra

Il neologismo “impatto zero” vuol puntualizzare la necessità di impegnarci tutti per salvare il nostro pianeta. Innanzi tutto riducendo l’inquinamento, poi evitando di sciupare le sue risorse e, infine, salvaguardando la flora e la fauna per mantenere la biodiversità.
In sostanza, “impatto zero” indica lo stile di vita consapevole di coloro che decidono di azzerare la propria impronta sul pianeta, con vari accorgimenti:
utilizzando elettrodomestici a basso consumo, auto non inquinanti o ancora meglio biciclette e mezzi pubblici;
piantando alberi;
differenziando i rifiuti;
evitando gli sprechi, riciclando tutto ciò che è riutilizzabile e gettando via solo ciò che risulta davvero inservibile;
Adottare questo stile di vita, significa riuscire a determinare un impatto non distruttivo sul pianeta, perseguendo uno sviluppo sostenibile che è l’unico modo per difendere la salute nostra e dei nostri discendenti.
“Impatto zero” è l’obiettivo di una popolazione informata, collaborativa e lungimirante.

Illustrazione di Pucci Violi

domenica 5 marzo 2017

venerdì 3 marzo 2017

Sensibilizzare i bambini e le famiglie al rispetto per l'ambiente

Distinguere i rifiuti gettandoli negli appositi contenitori per la raccolta differenziata significa ridurre l'inquinamento, offrendo la possibilità di riciclare il più possibile. 
Spiegare questo ai bambini è molto importante. Molti hanno già acquisito queste abitudini in famiglia, ma rispetto alle famiglie meno attente il bambino che imparerà in classe a essere più sensibile verso l'ambiente, si farà portavoce in famiglia di questi messaggi in favore dello sviluppo sostenibile. Quindi sensibilizzare i bambini a scuola è utile per loro stessi in futuro, ma anche per le famiglie oggi e quindi per l'intera comunità.

Spiegare ai bambini lo stile di vita "impatto zero"