Marc Chagall dipinge un mondo fantastico che ben si accosta alla fervida immaginazione dei bambini e ne stimola ulteriormente la fantasia.
Blog per stimolare la creatività e approfondire la conoscenza in modo gioioso e coinvolgente. Dopo molti anni di editoria cartacea - con i giornalini Vivacemente diffusi a Torino dal lontano 2002 - ho voluto creare un raccoglitore virtuale per l'insegnamento vivace ( VivacePedia ) con migliaia di schede didattiche utili ai genitori e insegnanti di Scuola d'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado.
didattica a distanza
Visualizzazione post con etichetta laboratorio_arte_colore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta laboratorio_arte_colore. Mostra tutti i post
lunedì 25 gennaio 2016
lunedì 30 marzo 2015
I girasoli di Vincent Van Gogh e i bambini
È importante avvicinare i bambini all'arte ed più semplice farlo attraverso opere essenziali nella loro rappresentazione, ma di grande impatto emozionale.
I girasoli, per esempio, rappresentano qualcosa di immediatamente riconoscibile e vicino al nostro mondo.
Inoltre le pennellate di Vincent Van Gogh sono in grado di trasmettere sensazioni forti per la loro incisività.
Inoltre le pennellate di Vincent Van Gogh sono in grado di trasmettere sensazioni forti per la loro incisività.
Altro particolare di rilievo è che rappresentano qualcosa di riproducibile e questo aspetto per i bambini è fondamentale, altrimenti l'arte rischia di apparire qualcosa di irraggiungibile.
Può essere utile abbinare un approfondimento di scienze per spiegare ai bambini la particolarità di questi bellissimi fiori. Attraverso più approfondimenti interdisciplinari si stimola maggiore interesse e si rafforza la capacità di memorizzare quanto si è acquisito.
mercoledì 25 febbraio 2015
Cibo e arte, frutta e arte
Nelle cosiddette opere di natura morta, gli artisti dipingono scene di interni con grossi cesti di frutta, verdura, bottiglie di vino, vari generi di cibo messi in bellavista.
La frutta per la sua bellezza nelle forme e la sua varietà nei colori è l'elemento più amato dagli artisti che si sono cimentati in questo genere pittorico. In questa scheda proponiamo alcune opere. Guidare i bambini nell'osservazione di opere celebri e nella realizzazione di opere personali, è un efficace strumento per parlare nel contempo di educazione alimentare e per invogliarli maggiormente al consumo di frutta e verdura.
martedì 24 febbraio 2015
Emozioni e arte, connubio indissolubile
In questa pagina, sono rappresentate due tra le suggestive opere di Vincent Van Gogh e inoltre è riportata una lettera che il celebre pittore olandese scrisse a suo fratello Theo.
lunedì 5 gennaio 2015
Laboratorio "Arte e colore"
![]() |
Laboratorio condotto da Matilde Domestico |
Educare all’arte nella scuola primaria, significa avvicinare i bambini ai molteplici linguaggi artistici, migliorando la loro capacità di osservazione e la loro sensibilità, fino a maturare il piacere per l'armonia e il gusto di poter esternare le proprie emozioni anche attraverso nuove forme di espressione.
L’educazione all’arte grazie alla sua marcata trasversalità, gioca un ruolo determinante e fondamentale all’interno del sistema scolastico, in quanto offre sempre nuovi stimoli e spunti di riflessione utili in tutte le discipline.
Iscriviti a:
Post (Atom)