Visualizzazione post con etichetta grammatica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grammatica. Mostra tutti i post

giovedì 13 maggio 2021

Gli aggettivi numerali

Questa scheda sarà utile per studiare gli aggettivi numerali.
Inoltre sarà utile per rafforzare il concetto del tempo.

mercoledì 13 maggio 2020

giovedì 7 maggio 2020

sabato 11 aprile 2020

Nomi alterati e falsi alterati spiegati ai bambini

Questa è la pagina 11 del giornalino VivacementeDue che molti di voi avranno già ricevuto in versione PDF. Poiché quella pagina, nella prima versione che è stata diffusa, ha un refuso, riportiamo qui la pagina corretta.

lunedì 15 gennaio 2018

Difficoltà ortografiche nella scuola primaria: che - chi - ghe - ghi - sce - sci

Ho fatto una gita in montagna,
ho visto boschi di castagna,
formiche tra le foglie,
funghi e chi li raccoglie,
ragni nei tronchi di legno,
impronte che lasciano il segno.

Ho visto chiome scintillanti e ricche,
foglie volteggianti e secche,
allocchi e fringuelli
torrenti e ruscelli,
ghiande sulle querce,
pesci d’acqua dolce,
persico, salmone e trota,
sciatori in alta quota.

Filastrocca con parole che contengono Cu e Qu








A Pasqua la natura è in fiore
e gioisce il nostro cuore.
Sorridere è proficuo
inquietarsi è iniquo.


Vorrei andare a scuola per fare il cuoco
cuocere bene i cibi non è cosa da poco.
Bisogna acquisire una cospicua esperienza
per riscuotere benemerenza.

Ho perso il mio bel taccuino
l'hai poi trovato un questurino.
Avevo messo tutto a soqquadro
per fortuna non piacque al ladro.

Ho acquistato un borsone in cuoio
e l'ho riposto nel corridoio.
Ha un manico in legno arcuato
fatto per essere maneggiato.

© Vivacemente

Filastrocca delle lettere straniere

Indosso i jeans e faccio colazione
wafer e yogurt sono la mia passione.
Bevo spesso le spremute
e pratico jogging per stare in salute.
Adoro gli animali, mi piace il Koala
suono lo xilofono e sembro una cicala.

giovedì 11 gennaio 2018

Nomi primitivi, derivati, alterati

Ecco una scheda per spiegare ai bambini della scuola primaria i nomi primitivi, derivati, alterati, e per imparare a riconoscerli.