![]() |
Illustrazioni di Pucci Violi |
Blog per stimolare la creatività e approfondire la conoscenza in modo gioioso e coinvolgente. Dopo molti anni di editoria cartacea - con i giornalini Vivacemente diffusi a Torino dal lontano 2002 - ho voluto creare un raccoglitore virtuale per l'insegnamento vivace ( VivacePedia ) con migliaia di schede didattiche utili ai genitori e insegnanti di Scuola d'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado.
didattica a distanza
Visualizzazione post con etichetta carte_gioco_disegno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carte_gioco_disegno. Mostra tutti i post
mercoledì 20 settembre 2023
venerdì 28 gennaio 2022
Come disegnare un cane, in maniera facile
Tanti modi per disegnare un albero con fantasia
Dopo aver osservato le figure sulla scheda didattica, disegna due differenti alberi giocando con la fantasia.
mercoledì 1 dicembre 2021
Come disegnare gli alberi di Natale
lunedì 7 gennaio 2019
Carte da ritagliare per giocare con creatività
Aggiungo alle 20 carte precedenti altre 10 carte per poter ampliare la scelta e offrire nuovi spunti per inventare storie sempre più originali e per migliorare il gioco delle categorie.
Carte da gioco da ritagliare
Ecco 20 carte illustrate da ritagliare.
Si possono usare per inventare storie da drammatizzare insieme ai bambini.
Ognuno prende tre carte dal mazzo e inventa una storia utilizzando i personaggi e i luoghi che ha scelto.
Un altro modo per utilizzare le carte è quello del gioco delle categorie.
Dopo che sono state disposte sul tavolo tutte le carte, in maniera che siano tutte visibili, si chiede al bambino di prenderne solo alcune, scegliendole sulla base di diversi criteri:
- carte quadrate
- carte rettangolari
- carte in bianco e nero
- carte a colori
- carte che riproducono animali
- carte che riproducono esseri umani
- carte che riproducono personaggi o cose che appartengono a un mondo fantastico (non reale)
- carte che riproducono immagini del mondo reale
- carte che trasmettono allegria.
Si possono usare per inventare storie da drammatizzare insieme ai bambini.
Ognuno prende tre carte dal mazzo e inventa una storia utilizzando i personaggi e i luoghi che ha scelto.
Un altro modo per utilizzare le carte è quello del gioco delle categorie.
Dopo che sono state disposte sul tavolo tutte le carte, in maniera che siano tutte visibili, si chiede al bambino di prenderne solo alcune, scegliendole sulla base di diversi criteri:
- carte quadrate
- carte rettangolari
- carte in bianco e nero
- carte a colori
- carte che riproducono animali
- carte che riproducono esseri umani
- carte che riproducono personaggi o cose che appartengono a un mondo fantastico (non reale)
- carte che riproducono immagini del mondo reale
- carte che trasmettono allegria.
martedì 20 febbraio 2018
Disegnare bambini per i fumetti
lunedì 19 febbraio 2018
martedì 19 dicembre 2017
Tanti modi per disegnare bambine e bambini
I bambini si sentono felici e gratificati quando riescono a esprimersi, lasciando fluire liberamente la loro creatività. Tuttavia essa non è una lampadina che si accende dal nulla: essere creativi significa saper produrre qualcosa di originale e innovativo partendo da validi spunti che vengono poi rielaborati.
Ai bambini piace ispirarsi a bei disegni per rielaborarli con ingegno e fantasia.
Come disegnare i bambini in maniera facile
Ecco una scheda che offre alcune semplici sagome con spunti creativi per disegnare bambine e bambini, in maniera facile.
Scarica e stampa la scheda, nell'ultimo riquadro sarà la/il bambina/o a disegnare.
giovedì 9 novembre 2017
Come disegnare gli alberi
Ecco una scheda con tanti modi per disegnare gli alberi.
Molti spunti e stimoli per disegnare un albero in maniera facile ed espressiva. Nello spazio libero sarà il bambino a disegnare il suo albero fantastico.
Una scheda pratica e divertente per introdurre il tema dell'educazione ambientale e per commemorare la giornata degli alberi che ricorre il 21 novembre.
![]() |
Disegni di Pucci Violi |
Iscriviti a:
Post (Atom)