Visualizzazione post con etichetta comprensione_testo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comprensione_testo. Mostra tutti i post

lunedì 12 aprile 2021

Solidarietà ai maestri di ballo

In questa scheda si parla di una mamma, maestra di danza, che in tempi di lockdown ha perso il suo lavoro. È una scheda di comprensione del testo rivolta ai bambini della scuola primaria. Per imparare a comprendere in testo, si può utilizzare una storia qualsiasi, l'argomento non è importante, ma in questo delicato momento storico ritengo utile parlare dei problemi concreti. Anche i bambini possono capire e accogliere le problematicità, trovando la forza di aspettare tempi migliori per tutti.

giovedì 8 aprile 2021

Comprensione del testo nella scuola primaria

Ecco una scheda di comprensione del testo adatta ai bambini della scuola primaria. Questa lettura inoltre sarà di stimolo per conversazioni e approfondimenti sul tema della crescente povertà in tempi di coronavirus.

giovedì 25 marzo 2021

sabato 15 febbraio 2020

Maschere tradizionali di carnevale

Imparare a riconoscere le maschere di carnevale insieme ai bambini.
Scheda di comprensione del testo.

mercoledì 17 ottobre 2018

La storia di un albero magico

Ecco una doppia pagina con un racconto fantastico, per lavorare slla comprensione del testo.
Illustrazioni di Pucci Violi

mercoledì 21 marzo 2018

Filastrocca sulla primavera piovosa

Sotto la pioggia passeggio pian piano

Giorno bagnato;
giorno fortunato!

La pioggia lava la mia casetta;
che importa se non cammino in fretta?

I lombrichi sembrano impazziti;
i fiori appaiono avvizziti.

Le foglie son pulite e luccicanti;
le coccinelle rosse fiammeggianti.

Giorno piovoso, giorno di festa;
tentennano le antenne sulla mia testa.

Il prato è zuppo, tutto bagnato;
aspetta il sole per essere asciugato.

© Vivacemente

Comprensione del testo:
Qual è l'animale che narra la filastrocca?

mercoledì 7 febbraio 2018

La noia è nemica dei bambini

Ecco un'altra scheda sulla comprensione del testo.
Questa volta il tema del raccontino è la noia.
Basta poco per combatterla!
Illustrazioni di Fulvia Foglizzo

Un piccolo animale come compagno di gioco

Un piccolo animale assume un ruolo importante nella quotidianità della famiglia e nello sviluppo psicologico dei bambini aiutandoli a superare la noia, la solitudine, le paure e migliorando le loro capacità relazionali.
Illustrazioni di Emanuela Carletti