Visualizzazione post con etichetta eco_poesie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eco_poesie. Mostra tutti i post

domenica 15 settembre 2019

Nel paese di Riciclopoli

È importante riciclare,
sull'ambiente non bisogna impattare!
Impatto zero!

Illustrazione di Chiara Gobbo

martedì 26 aprile 2016

Filastrocca sul rispetto per l'ambiente e le sue risorse

Filastrocca per l’ambiente
tutti dobbiamo tenere a mente
che non si può stare a far niente
perché non sarebbe affatto prudente.

È importante differenziare
fare attenzione a non inquinare
e ricordarsi di riciclare
affinché la natura si possa salvare.

Anche il sole sarà più contento
e soffierà più felice anche il vento
per produrre energia pulita
e migliorare la qualità della vita.

© Vivacemente

Ecopoesia spiegata ai bambini

L'Ecopoesia è un genere particolare di poesia che si è sviluppato a partire dagli anni '80 nell'ambito di un movimento poetico ispirato alle tematiche ecologiche affrontate dall'Ecopsicologia (filone di studi nato dall'incontro dell'ecologia con la psicologia).
Il tema centrale dell'Ecopoesia è l'Ambiente e la sua salvaguardia.
L'Ecopoeta non si accontenta di cantare la bellezza della natura, ma urla i mali che la sconvolgono affinché chi ascolta diventi consapevole al fine di ritrovare l'interconnessione con Madre Terra.
L'Ecopoeta è dunque portavoce di un grido di allarme che esprime l'emergenza ambientale e promuove un nuovo rapporto con la Natura passando dalla visione antropocentrica (l'uomo al centro) a quella biocentrica (rapporto paritario e non di sfruttamento esasperato nei confronti di fauna e flora).

Amo questo pianeta
e sprecare mi inquieta.
Le risorse alternative
son più sane e creative.
Ho imparato a riciclare
e mi do un gran da fare.
Salviamo la Terra
evitiamo l'effetto serra.
Impariamo a riciclare
e ne avremo da guadagnare.

© Vivacemente