Visualizzazione post con etichetta biologia_corpo_umano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biologia_corpo_umano. Mostra tutti i post

venerdì 17 aprile 2020

Come spiegare il sistema respiratorio ai bambini

Vi propongo due schede per spiegare ai bambini il sistema respiratorio, illustrando tutti i suoi organi e le relative funzioni. Mantenere in salute i polmoni, evitando per quanto possibile l'inquinamento e il fumo passivo (oltre che quello attivo naturalmente), condurre uno stile di vita sano, sono azioni fondamentali per l'apparato respiratorio e per la nostra salute in generale.

domenica 26 novembre 2017

Abbiamo un orologio biologico interno

Tutti noi, esseri umani ed animali, abbiamo un piccolo orologio interno che regola le nostre funzioni vitali. Si chiama orologio biologico.
Ecco una scheda didattica per spiegare ai bambini l'orologio biologico, come funziona e a che cosa serve.

Illustrazione di Emanuela Carletti

sabato 25 novembre 2017

L'apparato digerente spiegato ai bambini

Ecco una scheda didattica illustrata per spiegare ai bambini, in maniera semplice, come funziona l'apparato digerente negli esseri umani.

sabato 4 novembre 2017

Apparato del Golgi spiegato ai bambini

L'apparato del Golgi prende il nome dal medico italiano e microscopista Camillo Golgi che lo identificò nel 1898.
Utilizzando un microscopio ottico Golgi osservò che nelle cellule animali e anche in quelle vegetali è presente un particolare sistema di membrane. In seguito anche con l'osservazione al microscopio elettronico si confermò questa scoperta. Golgi nel 1906 ricevette il Premio Nobel per la fisiologia e la Medicina. 

L'apparato del Golgi si trova vicino al nucleo di ogni cellula ed è formato da una serie di membrane chiuse che formano una sorta di cisterne appiattite circondate da tubuli e vescicole.
La funzione dell'apparato del Golgi è di indirizzare il traffico delle molecole sintetizzate verso le giuste destinazioni, dopo aver effettuato le opportune modificazioni per arrivare alla  conformazione definitiva delle molecole. Per esempio le catene di zuccheri, precedentemente legate alle proteine, vengono modificate con l'asportazione o l'aggiunta di residui di carboidrati.

sabato 2 gennaio 2016

Il cuore e l'apparato circolatorio spiegato ai bambini

Attraverso queste due schede sarà semplice e divertente spiegare, ai bambini della scuola primaria, come funziona il cuore e come è composto l'intero apparato circolatorio.

Illustrazioni di Maria Mantovani
La circolazione del sangue spiegata ai bambini.

Apparati e organi del corpo umano

Ecco due schede sugli apparati e gli organi del corpo umano, con spiegazioni e disegni adatti ai bambini della scuola primaria.


martedì 3 marzo 2015

Il sangue e i gruppi sanguigni spiegati ai bambini

Ecco tre schede illustrate in modo chiaro ed esemplificativo per spiegare il sangue, come è composto e come funziona, ai bambini della scuola primaria.
Nella terza scheda si parla anche di gruppi sanguigni.
La scoperta dei gruppi sanguigni da parte di Karl di Landsteiner (che nel 1930 gli valse il premio Nobel per la medicina e fisiologia) portò all'utlizzo della trasfusione di sangue, che prima era molto rischiosa perché non c'era modo di sapere se il sangue di due persone fosse compatibile. La determinazione del gruppo sanguigno cominciò ad entrare nell'uso agli inizi del 1900, e la trasfusione fu praticata su vasta scala nel corso della prima guerra mondiale, salvando molte vite umane.

Illustrazioni di Pucci Violi

mercoledì 18 febbraio 2015

Come spiegare ai bambini la respirazione

Ecco due pagine per spiegare ai bambini la respirazione umana, quindi come funzionano i polmoni e l'importanza di un'aria pulita e ricca di ossigeno. Poi passeremo alle schede relative alla depurazione dell'aria da parte delle piante e il fenomeno della fotosintesi clorofilliana che elimina l'anidride carbonica.