Visualizzazione post con etichetta 21nov_festa_alberi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 21nov_festa_alberi. Mostra tutti i post

giovedì 9 novembre 2017

Come disegnare gli alberi

Ecco una scheda con tanti modi per disegnare gli alberi.
Molti spunti e stimoli per disegnare un albero in maniera facile ed espressiva. Nello spazio libero sarà il bambino a disegnare il suo albero fantastico.
Una scheda pratica e divertente per introdurre il tema dell'educazione ambientale e per commemorare la giornata degli alberi che ricorre il 21 novembre.

Disegni di Pucci Violi

venerdì 3 novembre 2017

La fotosintesi clorofilliana spiegata ai bambini

Le piante nella vita degli esseri umani (e degli animali) sono, non solo importanti, ma imprescindibili. Questo equivale a dire che senza di esse non potremmo vivere.
Le piante quindi sono nostre amiche ed alleate. Per questo dobbiamo trattarle al meglio e  proteggerle affinché vivano sane e rigogliose.  Infatti, grazie a un processo chiamata "fotosintesi clorofilliana" esse depurano la nostra aria assorbendo l'anidride carbonica e regalandoci ossigeno, indispensabile per la nostra respirazione.
Per queste motivazioni è stata istituita la festa degli alberi: per festeggiarli e per non farci dimenticare la loro importanza.
La festa degli alberi ricorre il 21 novembre, in questa occasione si possono organizzare gite nei parchi, realizzare disegni, recitare filastrocche in tema.
Tuttavia, è bene ricordarsi ogni giorno che le piante hanno bisogno del nostro amore e rispetto, come noi abbiamo bisogno di loro.