Visualizzazione post con etichetta barzellette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta barzellette. Mostra tutti i post

sabato 11 luglio 2015

Totò fa ridere grandi e piccini

Antonio De Curtis, in arte Totò
C'è un tipo di comicità che si basa sullo storpiamento delle parole.
Leggete queste battute di Totò insieme ai bambini e aiutateli a individuare la parola inesatta, per trovare poi quella giusta.

I farmacisti vendono il cotone idrofobo.

Mi sono fatto male al pipistrello della mano.

Nello spazio non c'è la forza di gravidanza.

Ma vi pare giusto che uno alza la testa e dal cielo gli arriva uno sputnik nell'occhio?

Ho cercato di fermarlo con forza. C'è stato un vero colluttorio.

Siete uno scrittore, lo so: avete tutti i sintomi del trammaturco.

Ho preso una botta al malleolo del cervello e per poco non mi veniva la meninge. Ma pensiamo alla salute!

Sono caduto e mi sono fatto male al vòmero.

Sto male, ho una colica apatica.

In Italia c'è peluria di ragionieri, ma per chi vuole sempre ragionare, il ragioniere è necessario.

C'è stato un terremoto un po' sussultorio, un po' reclusorio. Sapete come sono questi terremoti.

Battute tratte dal libro "Parli come badi" edizioni La Stampa

martedì 16 giugno 2015

Barzellette per bambini, con Pierino

Pierino, quando va in aeroporto, preferisce non salire sulla navetta perché soffre di mal di mare.
Poi quando è sull'aereo si siede nelle file davanti così arriva prima degli altri seduti in fondo.

Pierino crede che per tirare le somme si debba gettare in aria la calcolatrice.

Pierino dice che ha tentato di aprire una porta a soffietto, ma poi è rimasto senza fiato e così ha usato la maniglia.

Pierino ha chiesto a mamma e papà un fratello gemello.

Pierino è convinto che l'energia eolica sia quella prodotta da uno dei sette nani.

Pierino sostiene che i cinesi suonino la batteria con le posate, perché con le bacchette ci mangiano.

Pierino dice che quando Ulisse udì le sirene avrebbe dovuto fermarsi e accostare.

Pierino dice che Garibaldi è un grande, perché partendo da Quarto è arrivato primo.

Pierino crede che per schiacciare un pisolino ci vada il martello.

Pierino è andato nel bosco per cercare la radice quadrata.

Pierino dorme in un vecchio divano letto e ora vuol farsene comprare uno nuovo da leggere.

venerdì 27 marzo 2015

Barzellette per bambini

Dire Buongiorno fa bene perché è "salutare".

Pierino dice che, quando si sente male, parla più forte.

Pierino è convinto che il principio di Archimede sia ARCH.

Pierino vuole sapere dalla maestra se le isole pedonali si raggiungono a nuoto.

Pierino dice che il suo cane è così intelligente che non gli fa le feste, gliele organizza.

Pierino crede che l'equinozio sia un cavallo con poca voglia di lavorare.

Pierino dice che se sulla barca vela si rompe l'albero maestro, si monta l'albero supplente.

Pierino pensa che la vedova sia la moglie del vedovo.

Perino va a comprare le figurine PANINI in panetteria.

Quando c'è sciopero dei mezzi, la mamma di Pierino cerca di prendere l'altra metà.

Un ragazzo chiede a Pierino che è appena tornato dalle vacanze in giro per il mondo: - E dopo avermi promesso mari e monti che cosa mi hai portato dal tuo viaggio?
- Un atlante! - risponde Pierino.

La prossima estate Pierino vuole andare in vacanza a Monopoli perché quando arriva, se riesce a passare dal VIA, gli regalano 100 euro.

Un ragazzo dice a un amico: - In una libreria ho trovato un libro sul quale c'è scritto che contiene la soluzione del 50% dei problemi quotidiani.
- E tu cosa hai fatto?
- Ne ho acquistati due.