Pierino, quando va in aeroporto, preferisce non salire sulla navetta perché soffre di mal di mare.
Poi quando è sull'aereo si siede nelle file davanti così arriva prima degli altri seduti in fondo.
Pierino crede che per tirare le somme si debba gettare in aria la calcolatrice.
Pierino dice che ha tentato di aprire una porta a soffietto, ma poi è rimasto senza fiato e così ha usato la maniglia.
Pierino ha chiesto a mamma e papà un fratello gemello.
Pierino è convinto che l'energia eolica sia quella prodotta da uno dei sette nani.
Pierino sostiene che i cinesi suonino la batteria con le posate, perché con le bacchette ci mangiano.
Pierino dice che quando Ulisse udì le sirene avrebbe dovuto fermarsi e accostare.
Pierino dice che Garibaldi è un grande, perché partendo da Quarto è arrivato primo.
Pierino crede che per schiacciare un pisolino ci vada il martello.
Pierino è andato nel bosco per cercare la radice quadrata.
Pierino dorme in un vecchio divano letto e ora vuol farsene comprare uno nuovo da leggere.
Blog per stimolare la creatività e approfondire la conoscenza in modo gioioso e coinvolgente. Dopo molti anni di editoria cartacea - con i giornalini Vivacemente diffusi a Torino dal lontano 2002 - ho voluto creare un raccoglitore virtuale per l'insegnamento vivace ( VivacePedia ) con migliaia di schede didattiche utili ai genitori e insegnanti di Scuola d'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado.
Nessun commento:
Posta un commento