Blog per stimolare la creatività e approfondire la conoscenza in modo gioioso e coinvolgente. Dopo molti anni di editoria cartacea - con i giornalini Vivacemente diffusi a Torino dal lontano 2002 - ho voluto creare un raccoglitore virtuale per l'insegnamento vivace ( VivacePedia ) con migliaia di schede didattiche utili ai genitori e insegnanti di Scuola d'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado.
didattica a distanza
Visualizzazione post con etichetta affrontare_le_paure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta affrontare_le_paure. Mostra tutti i post
lunedì 5 dicembre 2022
lunedì 5 febbraio 2018
Affrontare il tema delle paure con i bambini
Anche i grandi possono avere paura!
Ecco una lettura spiritosa per affrontare il tema delle paure con i bambini della scuola primaria.
Ecco una lettura spiritosa per affrontare il tema delle paure con i bambini della scuola primaria.
mercoledì 20 settembre 2017
mercoledì 17 maggio 2017
lunedì 9 novembre 2015
mercoledì 28 ottobre 2015
mercoledì 24 giugno 2015
Anche gli adulti hanno paura
Le parve ad un tratto che l'uscio del bagno, laggiù in fondo al letto, si stesse aprendo; in quel punto, sia che i vetri emanassero luminosità, sia che le persiane delle finestre del bagno fossero aperte e un po' di luce venisse dal cortile, certo è che le tenebre erano meno fitte che nel resto della stanza... ed ecco... laggiù, non c'era dubbio, l'uscio si apriva pian piano, si muoveva, come se qualcuno, desideroso d'entrare, lo andasse cautamente spingendo dall'esterno.
Una terribile paura l'agghiacciò.
Dal terrore, il respiro le mancò, il cuore incominciò a batterle in petto furiosamente: restò immobile, irrigidita, con gli occhi fissi in quella direzione... Poi la porta ebbe un leggero tintinnio e questo fu troppo per Carla: a occhi chiusi, con quanta forza poteva, lanciò un urlo lungo, lamentoso.
Brano tratto da "Gli indifferenti" di Alberto Moravia
lunedì 22 giugno 2015
venerdì 12 giugno 2015
sabato 2 maggio 2015
Come spiegare ai bambini il prelievo del sangue
sabato 25 aprile 2015
martedì 14 aprile 2015
Dormire vicino a mamma e papà
Dormire vicino a mamma e papà, sì o no?
Ecco una storiella utile a comprendere quale può essere la strada più giusta.
I bambini vanno aiutati a superare le loro normali paure infanti. Hanno bisogno di essere rassicurati e non devono sentirsi soli.
I genitori devono mostrasi accanto, ma non troppo, per non correre il rischio di essere iperprotettivi e soffocanti fino a ostacolare la loro crescita psicologica.
I genitori devono mostrasi accanto, ma non troppo, per non correre il rischio di essere iperprotettivi e soffocanti fino a ostacolare la loro crescita psicologica.
Un bravo genitore deve essere vicino ai figli, mantenendo quella piccola distanza necessaria per far maturare l'autonomia personale, pronto a intervenire al momento del bisogno.
![]() |
Illustrazioni di Pucci Violi |
giovedì 5 marzo 2015
Castelli e fantasmi per superare le paure
Le storie relative a temi un po' misteriosi affascinano i bambini e nel contempo li aiutano ad affrontare e superare le paure come per esempio quella del buio.
lunedì 12 gennaio 2015
La strega e i personaggi fantastici
I personaggi di fantasia, come streghe, draghi, fantasmi, folletti, gnomi, coinvolgono i bambini e sollecitano la loro immaginazione che muovendosi all'interno di un mondo fantastico è libera di spaziare e sognare.
Questo viaggio, tra scenari di fantasia, li aiuta ad affrontare le paure e a sconfiggerle, arrivando via via a porre i confini il mondo reale e il mondo fantastico.
giovedì 8 gennaio 2015
venerdì 12 dicembre 2014
Combattere le paure
Iscriviti a:
Post (Atom)