Blog per stimolare la creatività e approfondire la conoscenza in modo gioioso e coinvolgente. Dopo molti anni di editoria cartacea - con i giornalini Vivacemente diffusi a Torino dal lontano 2002 - ho voluto creare un raccoglitore virtuale per l'insegnamento vivace ( VivacePedia ) con migliaia di schede didattiche utili ai genitori e insegnanti di Scuola d'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado.
didattica a distanza
Visualizzazione post con etichetta disegni_su_quadretti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disegni_su_quadretti. Mostra tutti i post
martedì 4 gennaio 2022
giovedì 16 dicembre 2021
sabato 29 settembre 2018
venerdì 7 settembre 2018
lunedì 18 settembre 2017
lunedì 17 luglio 2017
Animali nello stagno
Disegnare sui quadretti rilassa la mente, migliora la manualità e la coordinazione occhio-mano.
Queste attività, molto praticate 40-50 anni e poi abbandonate, sono state oggi riscoperte per il loro valore che era stato ingiustamente sottostimato negli ultimi decenni.
mercoledì 18 novembre 2015
martedì 17 novembre 2015
Disegnare sulla quadrettatura
Disegnare sulla quadrettatura rafforza la motricità fine e la coordinazione mano-occhio.
Vale la pena di continuare a stimolare queste abilità. Per alcuni bambini è necessario dedicare una più approfondita attenzione alla stimolazione di queste competenze; infatti non per tutti maturano negli stessi tempi e talvolta hanno bisogno di essere esercitate più a lungo.
Coordinazione mano-occhio e motricità fine
Una buona motricità fine e la capacità di coordinazione mano-occhio è importante anche per la conquista di diverse autonomie come lavarsi, vestirsi, allacciarsi le scarpe, mangiare.
Questi semplici schede che propongo sono utili anche per assimilare concetti fondamentali come: forma, colore, dimensione, spazio, quantità.
Iscriviti a:
Post (Atom)