Visualizzazione post con etichetta filastrocche_scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta filastrocche_scuola. Mostra tutti i post

venerdì 1 settembre 2023

Filastrocca sulla scuola dell'infanzia

Tra poco ricomincia la scuola e ogni mattina rappresenterà per i bambini una nuova esperienza di condivisione e di crescita.
Il momento di prepararsi per andare scuola e il momento dell'arrivo vanno vissuti con piacevolezza e partecipazione, evitando situazioni di ansia e timore. 
L'accoglienza è molto importante e crea le basi per una permanenza serena, nella quale condividere piccole gioie e grandi percorsi di crescita.

Illustrazione di Pucci Violi

Illustrazione di Maria Mantovani

mercoledì 5 ottobre 2022

Filastrocca dell'insegnante


disegno di Pucci Violi
Il 5 ottobre ricorre la giornata mondiale degli insegnanti.
Tanti auguri a tutti!

Un bravo insegnante

A scuola, nel bosco, c’è un bravo maestro
molto sapiente e ricco di estro.
Gli animali lo ascoltano sempre estasiati
son tutti allievi assai fortunati.
La cornacchia Nerina fa tante domande
vuole capire e diventar presto grande.

Un bravo insegnante ti apre la mente
e infine scopri che studiare è divertente.
È bello capire, conoscere, imparare
il mondo puoi scoprire, è come viaggiare.
Il vero maestro è un compagno di viaggio
per crescere insieme con grinta e coraggio.

© Vivacemente

venerdì 6 marzo 2020

Memorizzare l'alfabeto con una filastrocca

Filastrocca dell'alfabeto

A B C D
gioco a dama il lunedì

E F G
gioco a golf il giovedì

H I L
amo il Lego e i pattini a rotelle

M N O
a studiare tutto il giorno non ci sto

P Q R
teniamo lontano tutte le guerre

S T U
guardo il cielo con il naso all'insù

V Z
vola la zanzara e si posa sul baco da seta

© Vivacemente

mercoledì 4 settembre 2019

Filastrocca sulla accoglienza a scuola

Com'è bello andare a scuola
un po' si studia, un po' si vola.

Si vola con la fantasia
e il tempo scorre via.

Si gioca a scoprire il mondo
per conoscerlo da cima a fondo.

Si legge un bel racconto
si impara a far di conto.

Si scrive con attenzione
si studia con con passione.

Si getta un piccolo seme
si raccolgono i frutti insieme.

In classe si rafforza l'amicizia
ogni giorno è una magica delizia.

© Vivacemente

martedì 1 marzo 2016

La matematica come un gioco

Per far di conto
ti devi allenare.
È molto importante
quando vuoi acquistare
e devi badare
a non farti imbrogliare.

Ogni legge della natura
ha una precisa struttura
e la matematica ne fa congettura.
Rossana d'Ambrosio

venerdì 4 settembre 2015

Filastrocca sull'Autunno e l'inizio della scuola

Illustraz. M. Mantovani

La calda Estate è un ricordo
bussa timido l'Autunno
ma Settembre è sordo.

Ottobre gli aprirà la porta
allontanando il sole
che ci scalda e ci conforta.

Ma ogni stagione ha la sua bellezza
uno scrigno di doni
dentro una fortezza.


L'acqua per dissetare i prati
tanti buoni frutti
e funghi assicurati.

Si raccolgono le nocciole
e finalmente
riaprono le scuole.

© Vivacemente

martedì 17 marzo 2015

Il momento del pranzo a scuola

Il momento del pranzo alla scuola dell'infanzia.
Il pranzo non rappresenta solo un momento in cui nutrirsi di cibo, ma anche di nuove esperienze per crescere insieme, assaporando nuovi piatti e il piacere di condividere.

Illustrazioni di Maria Mantovani

Filastrocca sulla scuola dell'infanzia

Illustrazione di Maria Mantovani