Blog per stimolare la creatività e approfondire la conoscenza in modo gioioso e coinvolgente. Dopo molti anni di editoria cartacea - con i giornalini Vivacemente diffusi a Torino dal lontano 2002 - ho voluto creare un raccoglitore virtuale per l'insegnamento vivace ( VivacePedia ) con migliaia di schede didattiche utili ai genitori e insegnanti di Scuola d'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado.
didattica a distanza
lunedì 20 luglio 2015
sabato 11 luglio 2015
Totò fa ridere grandi e piccini
![]() |
Antonio De Curtis, in arte Totò |
C'è un tipo di comicità che si basa sullo storpiamento delle parole.
Leggete queste battute di Totò insieme ai bambini e aiutateli a individuare la parola inesatta, per trovare poi quella giusta.
I farmacisti vendono il cotone idrofobo.
Mi sono fatto male al pipistrello della mano.
Nello spazio non c'è la forza di gravidanza.
Ma vi pare giusto che uno alza la testa e dal cielo gli arriva uno sputnik nell'occhio?
Ho cercato di fermarlo con forza. C'è stato un vero colluttorio.
Siete uno scrittore, lo so: avete tutti i sintomi del trammaturco.
Ho preso una botta al malleolo del cervello e per poco non mi veniva la meninge. Ma pensiamo alla salute!
Sono caduto e mi sono fatto male al vòmero.
Sto male, ho una colica apatica.
In Italia c'è peluria di ragionieri, ma per chi vuole sempre ragionare, il ragioniere è necessario.
In Italia c'è peluria di ragionieri, ma per chi vuole sempre ragionare, il ragioniere è necessario.
C'è stato un terremoto un po' sussultorio, un po' reclusorio. Sapete come sono questi terremoti.
Battute tratte dal libro "Parli come badi" edizioni La Stampa
Iscriviti a:
Post (Atom)