I prefissi sono elementi linguistici posti prima della parola per variare il suo significato.
Esempio:
ordinato
dis-ordinato
I suffissi sono elementi linguistici posti alla fine di una radice per formare una parola. Oppure si aggiungono a una parola già compiuta e danno origine a una parola suffissata.
Esempi:
gelato --- gelataio, gelateria (la radice è gelat) (-aio, -eria sono suffissi)
libro --- libromania (parola suffissata)
I suffissi si dividono in:
1. alterativi (diminutivi, accrescitivi, peggiorativi, vezzeggiativi)
2. derivativi (cambiano la parola da aggettivo a nome, o da aggettivo ad avverbio, etc.)
Esempi:
1. giornale (giornalino, giornalone, giornalaccio, giornaletto)
2. stupido (stupid-aggine) vivace (vivace-mente)
Blog per stimolare la creatività e approfondire la conoscenza in modo gioioso e coinvolgente. Dopo molti anni di editoria cartacea - con i giornalini Vivacemente diffusi a Torino dal 2002 - ho voluto creare un raccoglitore virtuale per l'insegnamento vivace ( VivacePedia ) con migliaia di schede didattiche utili ai genitori e insegnanti di Scuola d'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado.
Nessun commento:
Posta un commento