Saper comunicare mediante l'uso di una grafica efficace
La grafica promozionale e l'economia cognitiva
Osserva la scheda "Gli scopi della comunicazione" e leggi i dialoghi.
Al di là delle parole pronunciate che cosa vuole intendere chi parla? Qual è il messaggio implicito?
Attraverso l'analisi di questi fumetti è semplice far intendere ai bambini che spesso al di là del messaggio esplicito, c'è un messaggio implicito sotteso nel discorso.
Ebbene nella grafica pubblicitaria c'è un messaggio implicito, nel senso che pubblicizzando un prodotto non viene quasi mai detto esplicitamente "acquistalo", bensì vengono usate frasi del tipo: Non ti piacerebbe riuscire a ottenere questo risultato?
Ci sono inoltre le pubblicità progresso nelle quali non si vuole indurre l'acquisto di qualcosa, ma si vuole indurre un determinato comportamento al fine di tutelare la società.
Un esempio di queste pubblicità sono le campagne contro il fumo, le campagne per proteggere l'ambiente, etc.
La disciplina che studia come indurre le persone ad assumere un determinato comportamento viene definita economia cognitiva o anche economia comportamentale.
L’economia in senso esteso è la scienza delle scelte.
Nessun commento:
Posta un commento